L’UMBRIA
FILM FESTIVAL
É
nato come un momento di condivisione e d’incontro attraverso il cinema.
Dal 1997 si svolge a Montone grazie alla collaborazione fra Associazione Umbria Film Festival, il Comune di Montone (PG) e i Riverside Studios di Londra.
Il festival si svolge ogni anno durante la seconda settimana di Luglio.
Tutte le proiezioni sono gratuite ed avvengono in Piazza, luogo per eccellenza d’incontro e discussione per tutti: ospiti, pubblico e partecipanti. L’audience è variegata e parte integrante del festival, come d’altra parte ospiti e partecipanti diventano a Montone parte integrante del pubblico.
Ogni sera il festival offre la proiezione di una serie di “corti di per bambini” seguiti da un “lungometraggio” : una programmazione spettacolare con anteprime internazionali di film e corti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, master class e incontri. Leggi di più
BLOG&NEWS
ARCHIVIO
1997
1998
1999
ARCHIVIO
1997
1998
1999
Terry Gilliam
Volteggiando alte sopra un paesaggio eterno, nel cuore di una città di pietra scura le immagini de “Le Avventure del Barone di Munchausen” si dimenano su uno schermo gigante che torreggia su una piazzetta illuminata dalla luna. Mentre i bambini giocano, le persone sedute ai tavolini sistemati come se fosse un cinema all’aperto, mangiano, conversano e guardano catturate dal film. Altri preferiscono fuggire cercando salvezza nel bar locale. Ma non c’è modo di fuggire. Una luce brilla da dietro il bar e getta le ombre dei bevitori attraverso la piazza sullo schermo. Lì si mescolano con i personaggi del mio film in una danza reale e fantastica allo stesso tempo, che rimane per sempre impressa nella mia memoria. L’Umbria Film Festival di Montone può far suscitare questo tipo di emozioni. È un evento magico. Sono orgoglioso di farne parte.
Peter Lord
Montone è il posto più bello – penso che tutti lo sappiano – e il festival, sebbene sia piccolo, è come una gemma: perfetta e brillante. Un festival che risplende di un amore intelligente e appassionato per il cinema. L’atmosfera è un misto di attenzione e informalità, e la platea è incredibilmente recettiva.
Edgar Reitz
Fino a pochi giorni fa non sapevo neanche dell’esistenza di Montone ed ora penso che sia uno dei luoghi di cui inconsciamente andavo in cerca e non soltanto per la bellezza delle sue chiese e delle sue case, ma per la gente: ha visto le facce della gente, la loro umanità. Sono facce plasmate dalla vita, dalle gioie e dalle sofferenze, dalle speranze e dalle illusioni. Quanto sono diverse dagli stereotipi imposti dalla pubblicità che popolano le nostre città. Nel mio cinema le facce sono il centro di tutto: è la vita che ho cercato sempre di rappresentare attraverso l’espressione degli occhi, delle fattezze del naso della bocca... È un evento magico. Sono orgoglioso di farne parte.
ospiti dell'umbria film festival
Video gallery
director
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
tv shows
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
theatre
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
film festivals
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
academy awards
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Cinemas
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Block Busters
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Production
Lorem ipsum dolor sit amet laoreet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.